Collocazione:
R.294
Riproduzioni Digitale: Museo internazionale e biblioteca della musica (ESTRATTO) Fotocopia: FC.R.294 Microfilm n.: 0350 |
Bassano Giovanni | |
Ricercate Passaggi et Cadentie, Per potersi essercitar nel diminuir terminatamente con ogni sorte d'Istrumento, & anco diuersi passaggi per la semplice uoce. Di Giovanni Bassano Musico Dell'Illustrissima Signoria di Venetia, nouamente composte, et date in luce. Con Privileggio. - In Venetia appresso Giacomo Vincenzi, & Ricciardo Amadino, compagni, 1585 - in fol.
La seconda carta nel retto ha la dedicatoria, e a tergo un avvertimento del Bassano a' Lettori. L'una e l'altro si trascrivono qui appresso: Al Molto Magnifico et Eccellentissimo mio Signor Osservandissimo, Il Signor Luigi Balbi Orator eloquentissimo. Queste mie fatiche, le quali pensai pubblicandole (Douere allegerir (benchè in picciola parte) quelle degli studiosi di questa professione, direi di dedicarle à V. S. Eccellentissima, se non le riconoscessi per sue, per il diretto dominio, che hà di me, non riconoscendo hauerne potuto esser autore, se non per gli infiniti fauori, i quali le è piacciuto di conferirmi; Per il cui appoggio spero sempre anco di douer crescere in produtione di simili, et maggiori frutti. Le publico adunque sotto suo nome non solo perché quelli, che potràno hanerne qualche vtilità sappino qual prima causa traerne l'obligo, ma per dar quasi tributo alla virtù sua, che non è solamente di poter con l'eloquenza celebre aggrandir le cose tenni, & ravivar le disperate, ma con benefcij singularissimi illustrar l' altrui pouera, et oscura fortuna. Degnisi adunque V. S Eccellentiss. d' accettarle, e gradirle con quell'animo col quale io glie le porgo: e con questo baciandole la honorata mano per sempre me le offero seruitore amoreuolissimo. Di Venetia il di primo di Febraro del 1585. Di V. S. M. Magnifica, et Eccellentiss. Humilissimo Seruitore GIOVANNI BASSANO Ai Lettori Giovanni Bassano Desideroso (per quanto io posso) di giouare alli virtuosi Musici, quali ò con la semplice voce, ò con istrumenti, ò con l'uno, ò l'altro modo si dilettano diminuire, Ho uoluto far loro parte delle mie fatiche: Dalle quali vedrano con la guida di questi miei pochi ricercari, come si possano esercitare nelle diminutioni con qual si voglia istrumento da fiato, & con la Viola: a appresso diminuito diuersi moti, ò passaggi, et cadentie, di che se ne potrano seruire così nei termini, che io li descrivo, come io quel modo che à loro meglio parerà, proportionando la valuta delle minute alla nota intiera, quale varano diminuire, in quel modo che à loro tornerà più commodo, Diminuendo con l' istesso ordine anco qual si voglia compositione quasi intieramente come con l'essempio d'un Madrigale nel fine di questa opereta ho dimostrato. Et se ben molte altre fatiche da miei maggiori fatte d' intorno alle diminutioni mi doueuano forse ritirare dal mandar fuori questa mia opera, non ho però voluto negare à principianti questa facilità, che mi par in questa, maniera di diminuire hauer ritrouata acciò sappia ogn'uno che si come mi fu sempre caro & m' è più che mai carissimo, riceuer frutto dalle dotte compositioni d'altri, così mi diletta grandemente ageuolar quanto per me si può la via à coloro, quali si delettano d' imparare. Questa Nota Bissicroma intenderete in questa mia opera quadruplicata cioè trentadue al ualor de una Semibreue. L'operetta è compresa in dodici sole carte, colle segnature A, B, C nei tre quaderni di quattro carte per ciascuno, ed aventi l' indicazione di Diminutioni di Gio. Bassano. Le otto prime facciate contengòno otto Ricercate. I passaggi vanno sino alla pagina 15, dove cominciano gli esempi di Cadentie diminuite, e l' ultima carta ha impresso il Madrigale signor mio caro, di Cipriano à 4, il primo libro, dopo del quale colla sola parola FINIS, e senza tavola si termina l'opera. Notisi inoltre che il Dalla Casa nella sua opera intorno alle Diminuzioni pubblicata un anno prima, e cioè. nel 1584, aver chiamate col nome di Triplicate e Quadruplicate quelle figure che qui il Bassano intitola Bissicrome. Probabilmente fu desso il primo ad usar questo termine musicale, che fino a noi è pervenuto col leggier cambiamento di Biscroma. |
|
Nomi:
Bassano, Giovanni.
Editori: Vincenti, Giacomo e Ricciardo Amadino. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, pp. 79-80 | RISM B/I : 1585-38=B-1229 | |||||||
Antiche collocazioni: 2937 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 11238 |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna