![]() |
![]() |
Collocazione:
Lo.24
Riproduzioni ![]() ![]() |
Agazini Giacomo [- Neri, Giovanni Battista] | |
La Tentazione d'incredulità chebbe Santa Caterina da Bologna circa l'ammirabile mistero dell'Eucaristia, ed il raro privilegio da essa dipoi ottenuto di vedere, ed intendere l'arcano sublime della Santissima Trinità conforme ella medesima lasciò scritto di proprio pugno nel suo Breviario in quel celebre: Vidi & Intellexi. Poetica espressione per musica da cantarsi nella chiesa de' MM. RR. Padri dell'Oratorio di S. Filippo Neri detti della Madonna di Galliera. Poesia del sig. dottore Gio. Battista Neri, musica del sig. d. Giacomo Agazini. In Bologna, per Costantino Pisarri sotto le scuole, 1725. | |
Nomi:
Agazini, Giacomo.
Neri, Giovanni Battista.
Editori: Pisarri, Costantino. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 3 |
SartoriL
: S23010
Corago ![]() |
![]() |
||||||
ID: 13462 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna