![]() |
![]() |
Collocazione:
Lo.1506
Riproduzioni ![]() |
Del Fonte Antonio [- Carvilio, Sesto] | |
Il Ripiego deluso, o sia l'Amor fra perigli. Intermezzi a cinque voci di Sesto Carvilio A. For. da rappresentarsi nel Teatro Pace nel carnevale dell'anno 1791. In Roma, nella stamperia Cannetti alla Rotonda, s. d. (1791).
A pag. 3 si legge: «La farsetta intitolata L'Amor fra perigli, che voi o maestro, avete posta in musica sul Teatro Pace con universale applauso, non deve restar sepolta fra le tenebre. Contentatevi che i vostri veri amici la diano alla stampa in attestato della loro particolar stima, ed insuperabile attaccamento per voi. I vostri talenti, che in sì giovine età si son fatti ammirare con stupore, ci promettono che fra poco otterranno i primi onori in sì bella cariera. Noi ne attendiamo impazienti gli effetti, e godiamo intanto di protestarci vostri aff.mi amici». |
|
Nomi:
Carvilio, Sesto.
Del Fante, Antonio.
Editori: Cannetti. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 144 |
SartoriL
: S19871
Corago ![]() |
![]() |
||||||
ID: 15701 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna