![]() |
![]() |
Collocazione:
B.114
Riproduzioni ![]() ![]() |
Lusitano Vincenzio | |
Introduttione facilissima, et novissima, di Canto Fermo, Figurato, Contraponto semplice, et inconcerto, con regole generali per far fughe differenti sopra il Canto Fermo, a II. III. et IIII. voci, et compositioni, proportioni, generi. s. diatonico, cromatico, enarmonico, composta per Vincentio Lusitano. - In Venetia, per Francesco Marcolini. M.D.L.VIII in 4°, di 26 carie numerate da una sola parte.
Il frontespizio porta quest'impresa: [segue riproduzione del frontespizio] |
|
Nomi:
Lusitano, Vicente.
Editori: Marcolini, Francesco. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 232 | RISM : B/VI, p. 521c | ![]() |
![]() |
|||||
Antiche collocazioni: 0167 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 2048 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna