![]() |
![]() |
Collocazione:
V.31 (Caveau - cassettiera stampe e incisioni)
Riproduzioni ![]() |
Abbatini Antonio Maria | |
Antifone a dodici Bassi, e dodici Tenori reali Del Signor Antonio Maria Abbatini Maestro di Cappella di Santa Maria Maggiore di Roma, Cantate in Santa Maria Sopra Minerva nella Musica fatta dall'istesso, a otto Chori, il giorno di S. Domenico l'anno 1661. Date in luce da D. Domenico Da 'l Pane Mvsico della Cappella Ponteficia, e discepolo dell'autore, Per sodisfare à quelli, che sotto l'occhio hanno fatto instanza più volte di vederle, come Compositione simile non più veduta alle stampe. - In Roma, Nella Stamperia del Successore del Mascardi. Con licenza de' Superiori. 1677. - in fol. grande traverso. - Partitura di sole otto carte. (Senza dedicatoria).
Quest'opera contiene in partiture due Antifone, la prima delle quali (Beatus ille Servus) è a dodici Bassi, la seconda (Euge Serve bone) è a dodici Tenori, ed entrambe col basso continuo. Le presenti Antifone furono note al Baini. |
|
Nomi:
Abbatini, Antonio Maria.
Editori: Mascardi, successore. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 155 | RISM A/I : A-0013 |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Antiche collocazioni: 2436 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 4372 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna