![]() |
![]() |
Collocazione:
Z.216
Unità: 6 Riproduzioni ![]() ![]() |
Ghizzolo Giovanni | |
Madrigali a cinque voci, del Signor Giovanni Ghizzolo da Brescia Nouamente composti, & dati in luce. Libro Primo. Con Privilegio. - In Venetia, Appresso Alessandro Rauerij. 1608. - in 4°. Canto, Alto, Basso, e Quinto. Manca il Tenore perchè l'opera sia completa.
È questa la prima opera data in luce dal Ghizzolo, che la dedicò: Al Molto Illustre Signor Mio Colendissimo, Il Signor Filippo Zafferi, con lettera sottoscritta Di Venezia il dì 15. novembre 1608. Sembra che il Ghizzolo dimorasse del 1608 in Novara, ciò facendo supporre, oltre un passo della dedicatoria, il vedersi entro l'opera un Madrigale indirizzato ad Agostino Cattaneo canonico della cattedrale di quella città. A car. 73 delle Lettere Armoniche del Banchieri una se ne trova diretta al P. Giovanni Ghizzolo Franciscano. Padova. |
|
Nomi:
Ghizzolo, Giovanni: OFMConv.
Editori: Raverii, Alessandro. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 78 | RISM A/I : G-1801 |
![]() |
![]() |
|||||
Antiche collocazioni: C08 Iv-09 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 2302 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 7401 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna