![]() |
![]() |
Collocazione:
X.134
Riproduzioni ![]() ![]() |
Benati Carlo | |
Passi del Sig.r Carlo Benati per li Duetti del Sig.r Giovanni Bononcini. - Ms. in fol. obl.
Carlo Antonio Benati bolognese vivea nel 1718, vedendosi uno scherzo di Benedetto Marcello cosė intitolato: Lettera scritta per Venezia dal Sig.r Carl'Antonio Benati alla Sig.ra Vittoria Tesi. Comincia questa lettera (in musica) colle seguenti parole: Carissima Figlia, Bologna li sei decembre mille sette cento e disdotto. {La curiosa lettera musicata per voce sola di contralto da B. Marcello č nella scanzia GG.144, a carta 51} |
|
Nomi: Benati, Carlo. Bononcini, Giovanni. | |
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 213 | ![]() |
![]() |
||||||
Antiche collocazioni: 0987 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 8176 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna