![]() |
Mostre
Legenda: ![]() |
Opere in prestito: ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
---|---|---|---|---|---|---|
1) | Venezia nel Settecento. Una cittā cosmopolita e il suo mito, Torino, Fondazione Accorsi-Ometto, 20 aprile - 3 settembre 2023 |277: 60/2023| | 1 | ||||
2) | Opera!, Parma, Palazzo del Governatore, 19 settembre 2021 - 13 novembre 2022 |274: 421/2020 del 17/12/2020| | ![]() |
1 | |||
3) | VivaldiMania. Una storia torinese, Torino, Palazzo Bricherasio, 23 aprile - 15 giugno 2008 |7: 67/2008| . | ![]() |
1 | |||
4) | In viaggio con Mozart. Arte e musica nel Trentino del Settecento, Bolzano, Galleria Civica, 14 ottobre - 19 novembre 2006 |11: 766/2006| | ![]() |
4 | |||
5) | In viaggio con Mozart. Arte e musica nel Trentino del Settecento, Riva del Garda, Museo di Riva del Garda, 15 luglio - 7 ottobre 2006 |12: 229/2006| | ![]() |
10 | |||
6) | L'arte della musica, Bologna, Palazzo d'Accursio, 5 febbraio 2001 - 6 gennaio 2002 |63: 328, 329,746/2000; 237,448/2001; 12/2002| | ![]() |
5 | 6 | ||
7) | L'arte della musica, Bologna, Palazzo d'Accursio, 12 giugno - 22 ottobre 2000 |47: 328,329,746/2000| . | ![]() |
5 | 6 | 1 | 1 |
8) | Le camere della musica, Bologna, Quartiere Fieristico Pad. 35, 24 - 28 novembre 1999 |62: 665/1999| . | ![]() |
4 | |||
9) | Vivaldi e l'Europa, Venezia, Santa Maria della Pietā, 13 maggio - 25 luglio 1991 |216: 375,383,465/1991| | 1 | ||||
10) | Liuteria Classica, un metodo. Stradivari e la Scuola cremonese, Bologna, Galleria comunale d'arte moderna, 27 aprile - 18 maggio 1987 |196: 243/1987| . | ![]() |
5 | 5 | ||
11) | Collezionismo e storiografia musicale nel Settecento. La quadreria e la biblioteca di padre Martini, Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande, settembre - novembre 1984 |159: 188/1984| | ![]() |
41 | 84 | 11 | 1 |
12) | Usi, costumi e istituzioni di Bologna, Bologna, Palazzo di Re Enzo e del Podestā, 29 maggio - 30 giugno 1973 |151: 239/1973| | ![]() |
5 | |||
13) | Antonio Vivaldi. Autografi, manoscritti, edizioni originali, edizioni moderne, Venezia, Conservatorio di musica "B. Marcello", 18 agosto - 18 settembre 1958 |135: 271,273/1958| | ![]() |
1 |
Legenda: ![]() |
Opere in prestito: ![]() ![]() ![]() ![]() |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna